La differenza tra pasta di qualità trafilata al bronzo e quella commerciale

  • Autore: Massimo Mastromarco
  • 15 lug, 2024
La pasta è un alimento base nelle cucine di tutto il mondo, ma non tutta la pasta è creata allo stesso modo. Una distinzione importante da fare è quella tra la pasta di qualità trafilata al bronzo e la pasta commerciale. Questi due tipi di pasta, pur sembrando simili, presentano differenze significative in termini di produzione, qualità, gusto e consistenza.

1. Processo di produzione

Pasta trafilata al bronzo: La pasta trafilata al bronzo è prodotta utilizzando trafile di bronzo, strumenti attraverso cui l'impasto viene estruso per formare diverse forme di pasta. Questo metodo tradizionale rende la superficie della pasta ruvida e porosa, ideale per trattenere meglio i sughi.

Pasta commerciale: La pasta commerciale, invece, è spesso prodotta utilizzando trafile in teflon o altri materiali moderni. Questo processo rende la superficie della pasta più liscia, riducendo la sua capacità di trattenere i condimenti. La produzione di pasta commerciale è generalmente più veloce e meno costosa rispetto a quella trafilata al bronzo.

2. Qualità degli ingredienti

Pasta trafilata al bronzo: I produttori di pasta trafilata al bronzo tendono a utilizzare grano duro di alta qualità, spesso selezionato con cura per garantire una migliore consistenza e sapore. La semola di grano duro utilizzata è solitamente meno raffinata, conservando più nutrienti.

Pasta commerciale: La pasta commerciale può utilizzare grano di qualità inferiore e spesso subisce processi di raffinazione più intensi. Questo può portare a una pasta con meno sapore e minori valori nutrizionali. Inoltre, per ridurre i costi, alcune paste commerciali possono contenere additivi e conservanti.

3. Texture e capacità di trattenere il sugo

Pasta trafilata al bronzo: Grazie alla superficie ruvida creata dal processo di trafilatura al bronzo, questa pasta ha una migliore capacità di trattenere i sughi e i condimenti. La rugosità della superficie permette al sugo di aderire in modo uniforme, esaltando il sapore di ogni boccone.

Pasta commerciale: La superficie liscia della pasta commerciale non trattiene i sughi altrettanto bene, spesso causando la separazione del sugo dalla pasta. Questo può portare a una differenza di sapore e consistenza meno soddisfacente nel piatto finale.

4. Gusto e consistenza

Pasta trafilata al bronzo: La pasta trafilata al bronzo ha una consistenza più robusta e una masticabilità superiore. Durante la cottura, mantiene meglio la sua forma e non diventa facilmente molliccia. Il sapore è più intenso e autentico, riflettendo la qualità del grano utilizzato.

Pasta commerciale: La pasta commerciale tende ad avere una consistenza più morbida e meno resistente alla cottura prolungata. Il sapore può essere più blando, risultando in un'esperienza culinaria meno appagante rispetto alla pasta di qualità.

5. Prezzo e disponibilità

Pasta trafilata al bronzo: La produzione artigianale e l'uso di ingredienti di alta qualità rendono la pasta trafilata al bronzo più costosa. Tuttavia, molti consumatori ritengono che il costo aggiuntivo sia giustificato dalla superiorità in termini di gusto e consistenza.

Pasta commerciale: La pasta commerciale è più economica e ampiamente disponibile in qualsiasi supermercato. La produzione su larga scala e l'uso di ingredienti meno costosi permettono di mantenere i prezzi bassi, rendendola accessibile a tutti.

Conclusione

La scelta tra pasta di qualità trafilata al bronzo e pasta commerciale dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze culinarie. Se si cerca un'esperienza gastronomica superiore, con una pasta che trattiene meglio i sughi e offre una consistenza e un sapore più autentici, la pasta trafilata al bronzo è la scelta ideale. Tuttavia, per un uso quotidiano e un'opzione più economica, la pasta commerciale può essere una valida alternativa. In ogni caso, conoscere queste differenze può aiutare a fare una scelta più consapevole e apprezzare ancora di più un piatto di pasta ben preparato.



Share by: